Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Stipula dei contratti | Documentazione occorrente per la stipula dei contratti:
Determinazione di proclamazione definitiva;
Diritti di rogito, in base all’importo .... | |
Albo Pretorio Online | Ricezione delle richieste di pubblicazione sull’albo pretorio on-line di atti provenienti da Enti diversi da tutta Italia (Prefetture, Amministrazioni Comunali .... | |
IMU - Imposta Municipale Unica | Con la riforma del federalismo fiscale, è stata introdotta una nuova tassa, l'Imposta Municipale Unica (Imu), che sostituisce sia l’Irpef sui redditi .... | |
Tassa comunale per l'Occupazione degli Spazi ed Aree Pubbliche | Sono soggette alla Tassa comunale per l'Occupazione degli Spazi ed Aree Pubbliche (T.O.S.A.P.), ai sensi del Capo II del D. Lgs. 15.11.1993, n. 507, le occupazioni .... | |
Pubblicità | IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA'
Il presupposto dell'imposta comunale sulla pubblicità è la diffusione di messaggi pubblicitari effettuata .... | |
Pubbliche Affissioni | Il servizio delle pubbliche affissioni é inteso a garantire specificatamente l'affissione a cura del Comune, in appositi impianti a ciò destinati, .... | |
TARI - Tassa Rifiuti | La TARI (tassa rifiuti) sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del .... | |
TASI - Tassa sui Servizi Indivisibili | Tasi è l'acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili, la nuova imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014. Essa riguarda i servizi .... | |
IUC - Imposta Unica Comunale | Iuc è l'acronimo di Imposta Unica Comunale, il tributo istituito con la legge di Stabilità 2014. Questa nuova Service Tax più .... | |
Iscrizione WiFi comunale | Una volta raggiunta le zone coperte(Piazza Risorgimento, Piazza Garibaldi e Piazza Casilli) dal segnale basta agganciarsi all'hotspot e seguire le istruzioni di .... | |
Protocollazione documenti in entrata/uscita | La documentazione intestata all'Ente od a dipendenti dello stesso viene consegnata all’Ufficio accettazione e poi all'Ufficio Gabinetto il quale provvede .... | |
Rinnovo Dichiarazione Dimora Abituale per Cittadini Extracomunitari | Gli stranieri residenti nel comune di San Giuseppe Vesuviano che hanno ottenuto il rinnovo del permesso di soggiorno (o della carta di soggiorno) per scadenza devono .... | |
Autocertificazione | L'autocertificazione è una dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Con questa il firmatario può dichiarare alle Amministrazioni Pubbliche .... | |
Autenticazioni di firme e copie di documenti | Le autenticazioni servono a comprovare l'autenticità di una firma, di una copia di un documento.
In base alle disposizioni del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre .... | |
A.I.R.E. | L'AIRE comprende tutti i cittadini italiani residenti all'estero e consente di accertare gli spostamenti anagrafici effettuati all'estero e in Italia .... | |
Certificazione Anagrafica | Dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni.
Pertanto gli uffici comunali .... | |
Rilascio carta d'identità | La carta d'identità è un documento di riconoscimento personale.
Può essere valida anche come documento per espatriare. Per i maggiorenni .... | |
Carta d'identità Elettronica | Cos’è la nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)
Il D.L. n. 78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", .... | |
Iscrizione all'Albo delle Persone Idonee alle Funzioni di Scrutatore | Aggiornamento annuale dell'Albo delle Persone Idonee alle Funzioni di Scrutatore di Seggio:
Le domande per essere inserite nell'Albo degli Scrutatori .... | |
Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello | I cittadini del Comune di San Giuseppe Vesuviano che intendono iscriversi negli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello .... |
