Modulistica

Regolarizzazione Passo Carrabile

Procedimenti associati: Regolarizzazione Passo Carrabile

Tutti i soggetti interessati di inoltrare domanda, utilizzando l'apposito modello per la Regolarizzazione dei Passi Carrabili, reperibile sul sito internet dell'Ente “www.comune.sangiuseppevesuviano.na.it” oppure presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.

La domanda di regolarizzazione, debitamente compilata, resa in carta legale, unitamente alla documentazione richiesta nella stessa, potrà essere spedita e/o consegnata presso gli Uffici Comunali entro 30 giorni dalla data di affissione del manifesto (in caso di spedizione farà fede la data del timbro postale) riportando sulla domanda il seguente indirizzo: Comune di San Giuseppe Vesuviano - passi Carrabili – piazza E. D'Aosta n. 1 San Giuseppe Vesuviano - NA;

Tutti i passi carrabili dovranno essere segnalati con apposito cartello così come previsto dall'art. 120, comma 1 lettera e) del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e ss. mm. e ii., riportante gli estremi dell'autorizzazione;

Qualora il passo carrabile non sia stato autorizzato o, sebbene autorizzato, sia privo della suddetta segnaletica, non godrà della tutela giuridica prevista.

Alla scadenza del suddetto termine di presentazione della domanda questa Amministrazione si riserva di procedere agli accertamenti sul territorio dei passi carrabili non autorizzati per l'irrogazione delle sanzioni pecuniarie ed amministrative.

Per qualsiasi informazione gli utenti potranno rivolgersi al Comune, Servizio Urbanistica, nei giorni di lunedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e di mercoledì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18,00.

Scarica il modulo: modello.pdf (551 kb) File con estensione pdf
Scarica il modulo: modello.doc (1086 kb) File con estensione doc
Contenuto creato il 02-04-2014 aggiornato al 02-04-2014
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA)
PEC protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it
Centralino +390818285111
P. IVA 01549271219
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: