Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

Avviso aggiornamento degli elenchi dei Giudici Popolari

avvisi
Data di pubblicazione: 01-04-2019
Data di scadenza: 31-07-2019
Ufficio di riferimento: Servizio Legale
Sede di prova
- Provincia: NA
- Comune: SAN GIUSEPPE VESUVIANO
- Indirizzo: PIAZZA ELENA D'AOSTA 1
Eventuale spesa prevista: 0

Maggiori informazioni:

IL SINDACO

Visto l’art. 21 della legge 10 aprile 1951, n. 287 nonché l’art. 3 della legge 5 maggio

1952, n. 405, 

RENDE NOTO

che verranno aggiornati gli albi dei Giudici Popolari per le Corti d'Assise e le Corti di Assise d'Appello. 

I requisiti stabiliti dalla legge per essere iscritti nei suddetti albi sono i seguenti: 

a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici; 

b) buona condotta morale; 

c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni; 

d) licenza di scuola media di primo grado per le Corti d'Assise e di scuola media di secondo grado per le Corti d'Assise d'Appello. 

Non possono assumere l'Ufficio di Giudice Popolare:

a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; 

b) gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio; 

c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari – ma che siano in possesso dei requisiti sopra specificati - sono invitati a chiedere al Sindaco l'iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, entro il 31 luglio p.v., ritirando il modello di domanda direttamente presso l’Ufficio Elettorale del Comune o scaricandolo dal sito web istituzionale del Comune  www.comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Allegati

File con estensione doc Avviso Pubblico: Manifesto giudici popolari.doc
(Pubblicato il 29/03/2019 - Aggiornato il 29/03/2019 - 734 kb - doc)
File con estensione pdf Domanda: domanda giudici popolari.pdf
(Pubblicato il 29/03/2019 - Aggiornato il 29/03/2019 - 122 kb - pdf)
Contenuto creato il 29-03-2019 aggiornato al 29-03-2019
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA)
PEC protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it
Centralino +390818285111
P. IVA 01549271219
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: