Termine di conclusione
Costi per l'utenza
€ 250,00 su bollettino postale cc 96205463 intestato a Comune di San Giuseppe Vesuviano - Tesoreria
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) è la comunicazione mediante autocertificazione dell'intenzione di realizzare gli interventi edilizi in essa descritti, deve essere presentata dal proprietario dell'immobile o avente titolo presso il Comune di San Giuseppe Vesuviano utilizzando gli appositi moduli predisposti Servizio Urbanistica (pubblicati sul portale istituzionale dell'Ente).
Alla S.C.I.A. deve essere allegata:
1. Relazione del tecnico abilitato che asseveri la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici, al regolamento edilizio, alle norme di sicurezza e igienico sanitarie.
2. Elaborati grafici e descrittivi;
3. Documentazione fotografica;
4. Indicazione dell'impresa alla quale si intendono affidare i lavori;
5. Gli atti di assenso eventualmente necessari: se l'immobile è assoggettato a vincolo paesaggistico-ambientale deve essere allegata richiesta di autorizzazione paesaggistico-ambientale in bollo ai sensi degli artt. 146 e 159 del D.Lgs. n. 42/2004 e se trattasi di bene culturale, ai sensi dell'art. 12, 1 comma, la ditta deve allegare l'autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali. Se l'immobile è assoggettato a vincolo idrogeologico-forestale, deve essere allegata istanza di autorizzazione idrogeologica-forestale in bollo ai sensi del R.D.L. n. 3267/23 e R.D. n. 1126/26 D.G.R. n. 6215/96 D.G.R. 3888/98;
6. Contratto con l'impresa incaricata di effettuare la raccolta, il trasporto, le operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti prodotti dal cantiere, nonché la stima certificata dal progettista delle quantità e della tipologia dei rifiuti che sono prodotti ai sensi dell'art.5 L.R. 20/2013;
7. Pagamento dei diritti di segreteria pari a Euro 250,00 (da versare con bollettino postale cc 96205463 intestato a Comune di San Giuseppe Vesuviano - Tesoreria);
Al termine dei lavori, previsto non oltre i tre anni, dovrà essere depositata la dichiarazione di fine lavori da redigersi su apposito modello unitamente al certificato di collaudo finale redatto dal Progettista incaricato, che attesti la conformità dell'opera al progetto depositato e l'eventuale deposito della denuncia di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.
Il D.P.R. 380/01 ha espressamente previsto la Segnalazione Certificato di Inizio Attività come un titolo abilitativo edilizio facoltativo e alternativo al permesso di costruire per gli interventi descritti all'art. 22 del succitato decreto.
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) può essere presentata spontaneamente dall'interessato quando le opere oggetto di intervento siano in corso di esecuzione (art. 37 D.P.R. n. 380/01) previo pagamento a titolo di sanzione da € 516,00 a € 10.329,00. In tal caso dovrà essere allegata alla normale documentazione prevista una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà indicando le opere eseguite, la data di realizzazione delle stesse, i responsabili e ricevuta del versamento a titolo di sanzione nonché versamento di € 250,00 per istruttoria.
Ai sensi del D.L.gs. 251/2004 (c.d. Legge Biagi) contestualmente alla presentazione della Certificato di Inizio Attività (S.C.I.A.) e comunque entro l'inizio dei lavori deve essere depositata la seguente documentazione:
l'indicazione del/i nominativo/i della/e impresa/e esecutrice/i dei lavori;
il certificato di regolarità contributiva, relativo alla/e impresa/e esecutrice/i, rilasciato dall'INPS e dall'INAIL, per quanto di rispettiva competenza; non oltre trenta giorni prima dell'inizio lavori.
€ 250,00 su bollettino postale cc 96205463 intestato a Comune di San Giuseppe Vesuviano - Tesoreria