Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Gestione del personale

Struttura organizzativa di appartenenza: Servizio 1 - Ragioneria, Risorse Umane e Affari Generali

Assicura tutti gli adempimenti di pertinenza della gestione giuridica del personale dipendente, tra cui:

  • Gestione del personale di ruolo e non di ruolo.
  • Programmazione del fabbisogno del Personale
  • Contratti individuali
  • Assunzioni a tempo determinato e indeterminato
  • Tenuta e aggiornamento delle banche dati inerenti il personale: permessi sindacali, permessi legge 104, scioperi, assunzioni, collocamento in quiescenza, presenza/assenza del personale ecc.
  • Comunicazione on-line obbligatoria Unificato IniLav (assunzioni, cessazioni, trasformazioni rapporti di lavoro)
  • Comunicazioni obbligatorie PERLAPA (scioperi- permessi sindacali- assenze personale -L.104/92-distacchi – aspettative);
  • Gestione presenza/assenza del personale a tempo indeterminato e determinato
  • Statistiche mensili richieste dal Ministero della P.A.
  • Conteggi e redazione fogli di calcolo per le liquidazioni del salario accessorio (reperibilità, straordinario, ticket mensa, ecc.)
  • Applicazione legge n. 133/2008 decurtazione relativa ai giorni di assenza per malattia
  • Pubblicazione percentuale di presenza/assenza del personale dipendente sul sito web del Comune (legge 69/2009).
  • Gestione malattie del personale, anche tramite download dal sito INPS dei certificati medici on-line;
  • Visite fiscali
  • Acquisizione quotidiana delle timbrature di rilevazione delle presenze del personale dai vari terminali.
  • Supporto per la denuncia di infortunio sul lavoro ai vari Servizi dell’Ente;
  • Impegni di spesa per acquisto materiale vario.
  • Liquidazioni fatture di competenza.
  • Elaborazione, sulla base degli indirizzi dell’Amministrazione, di bozze di contratto decentrato
  • Costituzione del fondo salario accessorio annuale
  • Elaborazioni di linee programmatiche per l’utilizzo dei fondi del salario accessorio: reperibilità, turnazione, lavoro straordinario, part-time, progettualità, etc..
  • Gestione del trattamento economico accessorio
  • Tenuta dei fascicoli personali
  • Rapporti con le organizzazioni sindacali locali e territoriali
  • Gestione mobilità esterna ed interna del pubblico impiego.
  • Gestione concorsi esterni
  • Gestione progressioni orizzontali
  • Gestione malattie dipendenti
  • Gestione dei permessi sindacali, permessi legge 104, scioperi, assunzioni, collocamento in quiescenza, assenza del personale ecc..
  • Gestione tickets mensa
  • Rilascio certificazioni d’ufficio
  • Rapporti con enti esterni (Regione – Provincia - UTGex Scica -INPDAP-Inps)
  • Revisione piano annuale e triennale del personale
  • Conto annuale della gestione del personale dell’Ente
  • Istruttoria e predisposizione di tutti gli atti di competenza
  • Pulizie uffici comunali.
  • Ogni altro adempimento obbligatorio per legge per la gestione giuridica del personale dipendente, anche non rientrante nell’elenco di cui sopra.

Contatti

Telefono: 0818285232-241
Indirizzo: Piazza Elena D'Aosta, 1, San Giuseppe Vesuviano, Napoli, 80047, Campania, Italia

In questa struttura

Normativa

Procedimenti gestiti da questa struttura

Procedimento diretto all'assunzione di personale a tempo indeterminato mediante concorsi pubblici Le fasi del procedimento ....
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 05-08-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA)
PEC protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it
Centralino +390818285111
P. IVA 01549271219
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: