Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio 6 - Polizia Municipale

La Polizia Municipale svolge attività di controllo e tutela del patrimonio cittadino, vigila sul rispetto delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze, e assolve a tutti quei compiti di carattere amministrativo, di gestione della viabilità e della sicurezza urbana.
Il personale della sezione viabilità espleta attività di controllo del territorio attraverso costante presidio del centro cittadino e frequenti pattugliamenti nelle aree più esterne e nelle frazioni.
Sono garantiti interventi sulle emergenze di varia natura, coordinati dalla centrale operativa, come il rilievo di sinistri stradali oltre che in tutti i casi in cui vi siano pericoli per la pubblica incolumità. L’ufficio predispone particolari servizi di controllo alla viabilità nelle ore di punta o per altre cause di intensificazione del traffico cittadino, la vigilanza alle scuole, l’assistenza a manifestazioni o ricorrenze laiche e religiose, ecc.

Sono parte integrante del Servizio di Polizia Municipale i seguenti nuclei operativi:

  • Nucleo Servizi Amministrativi Polizia Giudiziaria
  • Nucleo Polizia Stradale, Viabilità e Traffico
  • Nucleo Polizia Annonaria, Commerciale, Amministrativa e Mortuaria
  • Nucleo Polizia edilizia, Ecologia, Rurale
  • Nucleo Polizia Tributaria Finanziaria e Disagio Sociale

Contatti

Telefono: 0818285234-210-200-202
Fax: 0815295021
Indirizzo: Piazza Elena D'Aosta, 1, San Giuseppe Vesuviano, Napoli, 80047, Campania, Italia

Personale da contattare

Palladino Fabrizio

Orari al pubblico

Si riceve il pubblico tutti i giorni della settimana dalle ore 09.00 alle ore 12.00.

Regolamenti e documenti di questa struttura

Lo Statuto del Comune di S. Giuseppe Vesuviano è l’atto fondamentale che regola e garantisce l’esercizio ....
Regolamento di contabilità, istituito ai sensi dell’art. 152, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, adeguato ai ....

Normativa

Procedimenti gestiti da questa struttura

Allegati

File con estensione pdf Decreto sindacale 18-2020: decreto.pdf
(Pubblicato il 16/11/2020 - Aggiornato il 16/11/2020 - 145 kb - pdf)
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 13-10-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA)
PEC protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it
Centralino +390818285111
P. IVA 01549271219
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: